Rinnovo Consiglio Direttivo

Con l’anno 2010 si conclude il mandato dell’attuale Consiglio Direttivo di AIDB che, per questa ragione, ha avviato le procedure per il rinnovo definendo modalità e tempistiche. Lo Statuto prevede l’elezione del Consiglio Direttivo da parte dell’Assemblea dei Soci ogni tre anni. Il Consiglio Direttivo è composto da 5 membri: il Presidente (il candidato che […]

Continua a Leggere

Gadget AIDB

Sono disponibili gratuitamente per i soci, in diverse taglie, le magliette AIDB con la raffigurazione del brevetto Marconi reissued US11913 sulla telegrafia senza fili. Contattare la Segreteria per concordare le modalità di invio o di ritiro.

Continua a Leggere

2nd Workshop “Patent Searching with Classifications”

AIDB, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bologna, ha organizzato per il 9 e il 10 novembre 2010, presso l’aula informatica della Facoltà di Economia di Bologna, in continuità con l’appuntamento programmato lo scorso anno, un secondo workshop sul tema “Patent searching with classification“, tenuto dal Dr. Stephen Adams. Il workshop è articolato in […]

Continua a Leggere

Convegno Nazionale e Assemblea annuale dei Soci AIDB

E’ disponibile sull’area riservata la documentazione relativa all’Assemblea dei Soci ed al Convegno Nazionale AIDB 2009, tenutosi giovedì 18 e venerdì 19 Giugno 2009, presso il Centro Congressi dell’AREA Science Park di Trieste, sul tema: “La documentazione brevettuale per la Competitive Intelligence”.

Continua a Leggere

Gadget AIDB

Sono disponibili gratuitamente per i soci, in diverse taglie, le magliette AIDB con la raffigurazione del brevetto Marconi reissued US11913 sulla telegrafia senza fili. Contattare la Segreteria per concordare le modalità di invio o di ritiro.

Continua a Leggere

Un chimico e un ingegnere i vincitori della quinta edizione del Premio Nobile 2009, provengono dalle Università di Padova e di Firenze

Elisabetta Ugel e Alessandro Cardillo sono i vincitori della quinta edizione del Premio Bernardo Nobile per la ricerca brevettuale, il riconoscimento annuale promosso da AREA Science Park in memoria di Bernardo Nobile, responsabile del Centro di informazione brevettuale PatLib prematuramente scomparso. Elisabetta Ugel, dottorato di ricerca in Ingegneria industriale, indirizzo Ingegneria chimica, è stata premiata […]

Continua a Leggere

Convegno Nazionale e Assemblea annuale dei Soci AIDB

Giovedì 18 e venerdì 19 Giugno 2009, presso il Centro Congressi dell’AREA Science Park di Trieste, si terranno l’Assemblea Annuale dei Soci ed il Convegno Nazionale 2009 di AIDB, intitolato: “La documentazione brevettuale per la Competitive Intelligence”, con la sponsorizzazione dei fornitori internazionali di informazioni brevettuali CAS/STN/FIZ Karlsruhe, Minesoft, Questel e Thomson Reuters. La partecipazione […]

Continua a Leggere

Al via la quinta edizione del Premio Bernardo Nobile

È ormai un appuntamento affermato e apprezzato a livello nazionale, che lo scorso anno ha anche travalicato i confini italiani, con 234 iscrizioni e l’assegnazione di uno dei due riconoscimenti a Remigiusz Lewandowski, laureato all’Università di Bydgoszcz (Polonia), un dottorato presso l’Università di Trieste, oggi ricercatore negli Stati Uniti. Il Premio 2008 per le lauree […]

Continua a Leggere

AIDB Newsletter N°10

E’ disponibile nell’Area Riservata a tutti i Soci, AIDB Newsletter N° 10. AIDB Newsletter è una pubblicazione elettronica che è stata creata allo scopo di: Rendere accessibili informazioni aggiornate su attività pertinenti agli scopi della nostra associazione Aumentare lo scambio di informazioni ed esperienze tra gli associati Dare maggiore visibilità alla nostra associazione Offrire un […]

Continua a Leggere

Workshop “Patent searching with classification”

AIDB, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bologna, ha organizzato per il 13 e il 14 novembre 2008, presso l’aula informatica della Facoltà di Economia di Bologna, un workshop sul tema “Patent searching with classification“, tenuto dal Dr. Stephen Adams. Il workshop è articolato in due giornate, la prima dedicata ai “professional searchers” (riservata […]

Continua a Leggere