Attività
AIDB promuove e svolge numerose attività, su propria iniziativa o su richiesta, volte a concretizzare le finalità che costituiscono la propria Mission.
Dalla sua nascita, nell’anno 2004, ad oggi tali attività si sono articolate nei seguenti ambiti:
- Assemblea dei Soci – Organizzazione dell’Assemblea Annuale riservata ai Soci
- Convegni – Organizzazione di un Convegno Annuale Nazionale, aperto al pubblico, sulla documentazione brevettuale
- Workshop – Organizzazione di giornate di studio ed esercitazione su temi tecnici riguardanti la documentazione brevettuale
- AIDB Newsletter – Redazione e diffusione ai soci di una newsletter periodica
- Gruppi di lavoro – Istituzione di gruppi di lavoro, guidati da Soci AIDB, su tematiche di particolare interesse per la comunità dei documentalisti brevettuali
- Tavoli di lavoro – Organizzazione di Tavoli di lavoro, riservati ai Soci AIDB, finalizzati ad uno scambio di informazioni, idee ed esperienze
- Corsi di formazione – Supporto ad enti di formazione per docenze nell’ambito della documentazione brevettuale
- Certificazione – Sviluppo di una proposta di Certificazione Europea dei Documentalisti Brevettuali (Certificazione QPIP)
- Networking – Sviluppo di relazioni con Enti, Istituzioni, Associazioni Italiane ed Estere operanti nell’ambito della proprietà intellettuale. AIDB è membro e fondatore del CEPIUG (Confederacy of European Patent Information User Group)
- SACEPO/PDI – AIDB è membro del SACEPO/PDI, un sotto-comitato dell’organo consultivo dell’European Patent Office denominato SACEPO (Standing Advisory Committee before the European Patent Office), dedicato alla Patent Documentation and Information
- EPO-USPTO CPC Annual Meeting with Industry Users – AIDB partecipa ai meeting annuali organizzati da EPO/USPTO sulla classificazione CPC con gli utenti provenienti dal mondo dell’industria
- WIPO IP Round Table – AIDB partecipa ai meeting annuali organizzati da WIPO come momento di confronto fra la comunità dei documentalisti brevettuali internazionale e l’ufficio brevetti stesso sugli strumenti messi a disposizione e le attività svolte.